CONTATTI

Per qualsiasi informazione puoi contattarmi ai seguenti recapiti:

Associazione di Promozione Sociale
Accademia Artemisia Teater

Via Giovanni Bolognesi, 7 - 42122 Reggio Emilia (RE)

PI e CF 02443400359
Codice Univoco USAL8PV

Mobile 335.6453364

[email protected]

 

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre aggiornato sui prossimi eventi

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Canale Youtube

newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sui prossimi eventi in programma? Iscriviti alla mia newsletter inserendo qui la tua email!

L'importanza di chiamarsi Agostino

L’importanza di chiamarsi Agostino

10,00

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI AGOSTINO (Ovvero la vera storia di Villa Vilde)

Agostino e Vilde, marito e moglie, gestiscono l’albergo Villa Vilde. Un albergo piuttosto scalcinato e poco frequentato da quando la nuova statale lo ha tagliato fuori dal grande passaggio. i due gestori non hanno nessuna intenzione di cedere l’albergo, anche perchè Vilde (in arte “Maga Vilde”), che si diletta a fare l’indovina per fornire l’attrazione all’albergo, ha predetto che , in una notte di tempesta, tornerà da loro la figlia, rapita, 24 anni prima, ancora in fasce, da alcuni zingari. La storia ha inizio proprio in una notte di tempesta, quando, costretti dalle condizioni del tempo, priamo e suo nonno Jusfin, decidono di fermarsi a Villa Vilde. Insieme a loro si ferma anche Claudia, un misterioso personaggio che viene sorpreso da Agostino a rubaro, o così almeno sembra. La stessa sera è atteso l’arrivo di un altro scomodo personaggio, un certo Ulisse Valentini, incaricato dall’Associazione Alberghiera di verificare che Villa Vilde abbia ancora i requisiti per poter continuare la sua funzione di albergo. Agostino non intende perdere Villa Vilde, e allora, spronato da claudia e con l’aiuto di Villa Vilde, priamo e Jusfin, riesce a far credere a Ulisse che l’albergo è sempre pieno di gente e che funziona benissimo e a pieno ritmo. Ma, alla fine il colpo di scena, Ulisse non è…Claudia non è… 

Disponibile (ordinabile)

- +
COD: DVD10 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI AGOSTINO (Ovvero la vera storia di Villa Vilde)

Agostino e Vilde, marito e moglie, gestiscono l’albergo Villa Vilde. Un albergo piuttosto scalcinato e poco frequentato da quando la nuova statale lo ha tagliato fuori dal grande passaggio. i due gestori non hanno nessuna intenzione di cedere l’albergo, anche perchè Vilde (in arte “Maga Vilde”), che si diletta a fare l’indovina per fornire l’attrazione all’albergo, ha predetto che , in una notte di tempesta, tornerà da loro la figlia, rapita, 24 anni prima, ancora in fasce, da alcuni zingari. La storia ha inizio proprio in una notte di tempesta, quando, costretti dalle condizioni del tempo, priamo e suo nonno Jusfin, decidono di fermarsi a Villa Vilde. Insieme a loro si ferma anche Claudia, un misterioso personaggio che viene sorpreso da Agostino a rubaro, o così almeno sembra. La stessa sera è atteso l’arrivo di un altro scomodo personaggio, un certo Ulisse Valentini, incaricato dall’Associazione Alberghiera di verificare che Villa Vilde abbia ancora i requisiti per poter continuare la sua funzione di albergo. Agostino non intende perdere Villa Vilde, e allora, spronato da claudia e con l’aiuto di Villa Vilde, priamo e Jusfin, riesce a far credere a Ulisse che l’albergo è sempre pieno di gente e che funziona benissimo e a pieno ritmo. Ma, alla fine il colpo di scena, Ulisse non è…Claudia non è… 

Tutti i DVD di Antonio Guidetti in offerta a 10 euro l’uno.

Il giusto regalo per voi e per i vostri nonni.
Natale non e’ poi cosi’ lontano…

Dubbi o domande?

Contattami  ☎️  335 6453364

Informazioni aggiuntive

Peso0,100 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.