EDUCAZIONE CORPORALE
Analisi dei movimenti – Esprimere con il corpo – Il significato del gesto – Il gesto come risultato di un apprendimento sociale e non di una determinazione biologica.
MASCHERA NEUTRA
Per capire come tutto il corpo partecipi nell’esprimere un sentimento, un’emozione, uno stato d’animo.
LA PRESENZA SCENICA
Ricercata attraverso la figura del narratore.
I PERSONAGGI
Identificazione con gli elementi della natura, gli animali e la materia – La credibilità – La caratterizzazione – Osservazione e concentrazione – Il visivo, l’auditivo e il cinestesico.
L’IMPROVVISAZIONE
il suo obbiettivo è quello di catturare dalla vita di ogni giorno la spontaneità delle reazioni che seguono una situazione inaspettata.
IL TEATRO COMICO
I ritmi comici. Il cabaret. Le gag, il monologo, il tormentone.
FINGERE È UNA COSA 𝙎𝙀𝙍𝙄𝘼. FOSSI IN TE FAREI TEATRO
Hai mai frequentato un corso di teatro (in lingua italiana)?
Ti piacerebbe provare?
Per informazioni e prenotazioni
📞 335 6453364
Antonio Guidetti
attore e autore di testi teatrali
.